Montezemolo: «Euro, problema drammatico»

09/01/2009

«Concorrenza che approfitta del proprio vantaggio dovuto semplicemente perché opera al di fuori della zona euro»

BRUXELLES – La supervalutazione dell’euro sul dollaro è un «problema vero che sta diventando drammatico». Lo ha affermato Luca di Montezemolo ai lavori dell’Unice. Il presidente di Confindustria, nel suo intervento davanti alla platea di imprenditori europei, ha sollecitato l’Europa a «reagire alla situazione che si è creata in materia di tassi di cambio, che sta erodendo drammaticamente i margini di redditività che sono essenziali per sostenere le nostre capacità di investimento.
Come imprenditori che operano a livello mondiale», ha continuato Montezemolo, «ci dobbiamo confrontare quotidianamente con prodotti sempre meno concorrenziali su tutti i mercati» a fronte di una concorrenza che approfitta del proprio vantaggio dovuto «semplicemente perché opera al di fuori della zona euro».

FIXING BCE – La Banca centrale europea (Bce) giovedì ha posto il fixing a 1,3305 sul dollaro, ma nel prosieguo delle contrattazioni la moneta europea è scesa di poco sotto quota 1,33 sulla valuta americana. A sostegno del dollaro ci sono state le dichiarazioni del cancelliere tedesco Schroeder e del primo ministro giapponese Junichiro Koizumi, incontratisi giovedì a Tokyo: i rapidi apprezzamenti riguardanti euro e yen non sono «benvenuti».

Corriere della Sera
9/12/2004