Il Ministro Rossetto lancia il programma “Biodisel”
09/01/2009
Un progetto presentato al Governo Lula dal Ministro italo-brasiliano Miguel Rossetto per favorire lo sviluppo di alcune tra le zone più povere del Brasile
San Paolo – Un inedito programma sociale, capace di garantire un reddito a 35 mila famiglie brasiliane nel 2005 e a 250 mila entro il 2006. Si chiama Biodiesel ed è un progetto presentato di recente al presidente Lula da Silva dall’italico Miguel Rossetto, Ministro brasiliano dello Sviluppo Agrario.
Il ‘Biodiesel brasiliano’ è ottenuto da varie piante, ma la principale tra queste è la ‘mamona’, che cresce nei terreni semiaridi dell’America del Sud e dalla quale si può ricavare una specie di gasolio che può alimentare camion, autobus e mezzi pubblici.
“Siamo già in possesso di una moderna tecnologia di produzione – ha affermato il Ministro Rossetto – che ci permetterà di dare avvio ad un ampio programma di sviluppo in una delle aree a maggior concentrazione di povertà del Brasile”.
Il ‘Programma Nazionale Biodiesel’ sarà totalmente destinato al produttore familiare, che si avvarrà del finanziamento per l’acquisto della pianta e il raccolto della mamona, oltre che di un ampio appoggio per avviare azioni preventive legate alla tutela della salute, ad attività culturali e programmi educativi in merito. E’ stata poi decisa la coltivazione, in media, di due ettari di terreno per famiglia, rivolgendosi a nuclei familiari con un reddito annuale di circa1.300 reais (356 euro).
E.T./Info Brasile-Italia/News ITALIA PRESS