Il governatore della Lombardia firma un accordo con Tarcísio de FreitasL’obiettivo è promuovere scambi tra la regione italiana e lo stato di San Paolo

21/03/2025

Dopo aver visitato il Cile e l’Argentina, il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, prosegue la sua missione in Brasile, dove giovedì scorso (20) ha firmato un accordo di collaborazione con il suo omologo dello stato di San Paolo, Tarcísio de Freitas, con l’obiettivo di promuovere scambi di best practice e creare sinergie virtuose nei settori accademico, economico e di ricerca tra la regione Lombardia e lo stato di San Paolo.

“Il principale obiettivo di questa visita è l’importanza di intensificare le relazioni tra Italia e Brasile”, ha dichiarato Fontana all’ANSA durante l’evento “Matchmaking Impresa”, svoltosi ieri sera presso il Consolato Generale d’Italia a San Paolo, sottolineando che “i rapporti esistono da tempo” – nel 2024, l’interscambio commerciale tra la regione Lombardia e il Brasile ha superato i 2,1 miliardi di euro – “ma, come ci ha detto Alfredo Cotait Neto, presidente della Federazione delle Associazioni Commerciali dello Stato di San Paolo, negli ultimi anni è stato meno intenso”.

Per Fontana, questa missione “è importante in un momento in cui le certezze a livello globale si stanno sgretolando, con alcuni paesi che chiudono le frontiere e altri che cercano di comprare il mondo”, perché “Brasile e Italia, così come lo stato di San Paolo e la regione Lombardia, hanno la possibilità di fare la differenza, avendo molti elementi in comune: culturali, storici, sociali, politici ed economici”.

Il governatore lombardo ha inoltre dichiarato all’ANSA che “la Lombardia è aperta alla collaborazione in tutti i settori”, evidenziando le grandi opportunità “nell’aerospaziale, nella sanità, in tutti i settori legati all’innovazione, alla digitalizzazione, all’intelligenza artificiale e all’agroalimentare”.

Oltre a Fontana, la delegazione lombarda – composta dal segretario per le Relazioni Internazionali, Raffaele Cattaneo, dall’alta dirigenza di Assolombarda, dall’Agenzia Italiana per l’Internazionalizzazione – Promos e dalle associazioni settoriali Anie (Federazione Italiana delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche), Anima Confindustria (Federazione delle Associazioni Italiane dell’Industria Meccanica) e Ucimu (Associazione Italiana dei Costruttori di Macchine Utensili, Robot e Automazione) – ha visitato questo venerdì (21) il più grande stabilimento Pirelli del Sud America e quello di Luxottica, entrambi situati a Campinas, città di 1,3 milioni di abitanti nello stato di San Paolo.

Fonte: ANSA