Il Brasile rafforza la sua presenza nel mercato europeo con una partecipazione senza precedenti alla BMT di Napoli, in Italia
13/03/2025
Il Paese punta sulla diversità delle esperienze turistiche per attrarre viaggiatori ed espandere i collegamenti nel mercato internazionale
Per la prima volta, il Brasile ha avuto un proprio stand alla Borsa Mediterranea del Turismo (BMT), uno dei principali eventi del settore in Italia, che si è tenuto a Napoli dal 13 al 15 marzo. L’iniziativa, frutto di una partnership tra Embratur e l’Ambasciata Brasiliana a Roma, ha segnato un passo importante nella strategia di posizionamento del Paese come destinazione turistica diversificata, sostenibile e competitiva nel mercato italiano.
BMT è un evento di grande rilevanza che ogni anno riunisce agenti di viaggio, tour operator e aziende del settore. Oltre a fungere da vetrina per tendenze e opportunità, la fiera ha consentito alle destinazioni turistiche di posizionarsi in modo più strategico sul mercato internazionale. La partecipazione del Brasile va oltre la promozione del tradizionale Sun and Beach, puntando ad ampliare il portfolio di prodotti turistici offerti ai viaggiatori italiani. Sono state messe in risalto le esperienze incentrate sulla cultura, la gastronomia, la natura, i viaggi in auto e le crociere, che hanno evidenziato la ricchezza e la diversità del Paese.
Secondo il presidente di Embratur, Marcelo Freixo, il turismo italiano ha mostrato un crescente interesse per le destinazioni brasiliane che vanno oltre gli itinerari tradizionali. “Partecipare a BMT è stata un’occasione preziosa per consolidare nuovi percorsi ed esperienze. Tra le destinazioni più ambite dagli italiani spiccano Minas Gerais, Maranhão, Amazonas, Rio de Janeiro, Foz do Iguaçu, Salvador, San Paolo e la Rota das Emoções”, ha spiegato.
Uno degli obiettivi strategici di quest’anno è stato quello di rafforzare l’Amazzonia come destinazione turistica, soprattutto in vista della COP30 che si terrà a Belém, Pará. La visibilità internazionale dell’evento rappresenta un’opportunità unica per posizionare la regione come una destinazione sostenibile, allineata a pratiche di turismo responsabile, esplorandone le ricchezze naturali e culturali.
Partenership
La presenza brasiliana alla BMT rafforza l’impegno del Paese nel consolidare i legami con il mercato europeo, sfruttando le potenzialità del turismo come vettore di sviluppo economico e culturale. Con il supporto di Embratur e dell’Ambasciata brasiliana a Roma, il Brasile si sta posizionando in modo più deciso, promuovendo le sue attrazioni e ampliando le possibilità di business nel settore.
Per l’ambasciatore brasiliano in Italia, Renato Mosca, l’Italia rappresenta un mercato strategico per il Brasile. Nel 2024, abbiamo registrato un aumento di quasi il 20% degli arrivi turistici italiani in Brasile, raggiungendo quota 154.000. Questo numero, tuttavia, è ancora inferiore a quello del 2019, quando il Brasile fu visitato da 182.000 italiani. Esiste, quindi, una domanda latente che, con azioni come questa di BMT, può essere rapidamente attivata, aiutandoci a superare gli obiettivi fissati dal Piano Nazionale del Turismo 2024-2027.
Secondo Marcelo Freixo, “la partecipazione all’evento ha rappresentato un progresso nella strategia di diversificazione e rafforzamento dell’immagine del Brasile all’estero, aprendo le porte a nuovi investimenti e consolidando il Paese come destinazione d’eccellenza per il pubblico italiano”, ha concluso il presidente.
Fonte: Embratur