×
09:49 / São Paulo
13:49 / Roma
Home
Calabria
La Camera
Storia della Camera
Missione
Ripartizioni
Direzione
Direzione Esecutiva
Consiglio Direttivo
Consiglio Consultivo
Consiglio Tecnico
Revisori Dei Conti
Comitati
Comtitato per lo Sviluppo Sociale
Rete Giovane ITALCAM
Sede
Reti di Camere
Brasile
Italia
Estero
Antenna in Itália
Servizi
Fiere
Missioni Commerciali ed Istituzionali
Comunicazione
Organizzazione di Eventi
Pubblicitá
Filo Diretto
Revista Affari
Notizie
Opportunità
Business
Come Pubblicare
Boletim
Curriculum
Sobre
Candidati
Come Pubblicare
Registro Imprese
Camital
Supporto alle Imprese
Desk Impresariale e Istituzionale
Fomento
Desk Startup
Partnership a Servizio degli Associati
Innovazione Tecnologica
Ristrutturazione Finanziaria
Assistenza in viaggio
Accordo con la banca popolare di sondrio
Catalogo Servizi
Associati
Nostri Associati
Persona Giuridica
In Italia
Vantaggi Esclusivi
Come Associarsi
Quote Associative
EVENTI
Progetti
Ospitalità Italiana
Desk Europa
Festival de Cinema Italiano
Comitato Giuridico
Contattaci
close
×
Home
Servizi
Comunicazione
Notizie
Notícias - Giugno 2010
Il Brasile si presenta al mondo: nasce éBrasil
Italiani all'estero, Silvio Berlusconi incontra imprenditori e comunità italiana in Brasile
Telecom Italia: cambi di scenario in Sudamerica
Il Brasile lancia le ambasciate del clima
Fiat bene in Brasile, per Iveco redditività a due cifre nel 2014
Investire sul Brasile
Il Brasile si prepara alla Coppa del mondo 2014
In Brasile, l’olio extra vergine di oliva 100% alta qualità italiana
Autostrade conquista il Brasile
Il Brasile scopre di andare troppo forte e alza i tassi al 10,25%
E' boom economico in Brasile
In Brasile il nuovo cinema italiano è itinerante
Finanza brasiliana, avanti c’è posto
Fiat: Fenabrave, sale al 23,83% quota mercato auto Brasile a maggio
Brasile: la ristrutturazione della rete elettrica vale 495 mln di dollari
Brasile, FMI eleva proiezioni di crescita
Intesa a Taormina tra Italia e Brasile per coproduzioni
Brasile: per Finmeccanica il futuro è qui
Roubini: rischio-surriscaldamento per Brasile, India e Cina